
U sklopu Art-kina “Cineast” u organizaciji Pučkog otvorenog učilišta – Università popolare aperta “Vodnjan-Dignano” ovog će četvrtka, s početkom u 21.30 sati, u Bašti u Vodnjanu biti prikazano još jedno izvrsno filmsko ostvarenje. Radi se o drami “Sjeme svete smokve” iranskog redatelja Mohammada Rasoulofa.
U potpunosti snimljen u tajnosti, nagrađivani triler redatelja Mohammada Rasoulofa „Sjeme svete smokve“ u središte radnje postavlja iransku obitelji, čiji je patrijarh i samonametnuti autoritet najmanje društvene jedinice, unaprijeđen u suca istražitelja, jednu od figura na čijem angažmanu režim počiva. Kao što se postupno urušava naizgled funkcionalna obiteljska hijerarhija, onu društvenu ugrožavaju prosvjedi, a narativna nit biva prekidana snimkama nedavnih iranskih nemira proizašlih iz inicijative Women, Life, Freedom, potaknute ubojstvom dvadesetogodišnje Mahse Amini, uhićene zbog neispravnog nošenja hidžaba.
Film je dobitnik pet nagrada na festivalu u Cannesu uključujući posebnu nagradu žirija, nagradu FIPRESCI i nagradu ekumenskog žirija te je nominiran za nagradu Oscar u kategoriji najboljeg međunarodnog filma.
Podsjetimo i to da je ulaz za sve posjetitelje besplatan te da će u slučaju loših vremenskih uvjeta film biti prikazan u Vjenčanoj sali u Vodnjanu. Program sufinancira Hrvatski audio-vizualni centar (HAVC).
—
Art kino “Cineast”, secondo appuntamento giovedì prossimo con il drammatico “Il seme del fico sacro” del regista iraniano Mohammad Rasoulof. La proiezione, organizzata dall’Università popolare aperta di Dignano, si terrà nella Rotonda con inizio alle ore 21.30.
„Il seme del fico sacro“ è ambientato a Teheran, dove i festeggiamenti per la promozione di Iman a giudice istruttore del Tribunale della Guardia Rivoluzionaria coincidono con il movimento di protesta popolare a seguito della morte di una giovane donna. Iman è alle prese con il peso psicologico del suo nuovo ruolo. Mentre le sue figlie, Rezvan e Sana, sono scioccate e, allo stesso tempo, elettrizzate dagli eventi, la moglie Najmeh cerca di fare del suo meglio per tenere insieme la famiglia. Quando Iman scopre che la sua pistola d’ordinanza è sparita, sospetta delle tre donne. Spaventato dal rischio di rovinare la sua reputazione e di perdere il lavoro, diventa sempre più paranoico e inizia, in casa propria, un’indagine in cui vengono oltrepassati tutti i confini, uno dopo l’altro…
Il film ha vinto cinque premi al Festival di Cannes, tra cui il Premio della Giuria, il Premio FIPRESCI e il Premio della Giuria Ecumenica, ed è stato nominato all’Oscar nella categoria per il Miglior film internazionale.
L’entrata per la proiezione è libera; in caso di condizioni meteo avverse la proiezione si terrà nella Sala degli sposalizi a Dignano. Il programma è realizzato con il sostegno del Centro audiovisivo croato (HAVC).
IZVOR: POU-UPA “Vodnjan-Dignano”