Na inicijativu Pučkog otvorenog učilišta “Vodnjan-Dignano” i ove je godine u Vodnjanu obilježen Dan ružičastih majica, kojim se na simboličan način želi skrenuti pažnja na problem sve učestalijeg vršnjačkog nasilja. Manifestaciju su podržali Grad Vodnjan, OŠ Vodnjan, OŠ “Giuseppina Martinuzzi” – Područna škola Galižana, vrtići “Petar Pan” i “Zvončica” te PU istarska. Za djecu iz škole i vrtića je organizirana utrka duž Trgovačke ulice. Prisutnima su se obratili ravnateljica POU Jelena Kancijanić, gradonačelnik Edi Pastrovicchio, zamjenica gradonačelnika Diriana Delcaro Hrelja te ravnateljica OŠ Vodnjan Barbara Buršić Križanac, koji su djeci i prisutnima uputili važne poruke protiv nasilja, te ukazali kako je važno da jedni drugima budu podrška. Podrška koja, naravno, ne smije izostati ni u obitelji, vrtićima, školama i široj zajednici, odnosno društvu općenito.
Djeca iz škole su za tu prigodu izradila plakate na temu vršnjačkog nasilja, koji su postavljeni duž cijele Trgovačke ulice. “Ružičaste majice” se nastavljaju večeras, kada će se s početkom u 18 sati u Vjenčanoj sali održati psihološka radionica “Zagonetka zvana tinejdžer – razumijevanje i njegovanje mentalnog zdravlja vašeg adolescenta”. U ovom će interaktivnom predavanju psihologinja Lucija Prepušt definirati pojmove kao što su mentalno zdravlje te adaptivne (“zdrave”) strategije nošenja sa stresom i neugodnim emocijama. Predstavit će se načini na koji roditelji mogu doprinijeti očuvanju (mentalnog) zdravlja svojih adolescenata. Također, bit će objašnjeno kako roditelji mogu utjecati na svoje adolescente u dobi kada je mišljenje vršnjaka često najvažnije. Radionica je prvenstveno namijenjena roditeljima adolescenata (od 11 godine nadalje), a dobrodošli su svi zainteresirani.
GIORNATA DELLE MAGLIETTE ROSA, 28.02.2024
Su iniziativa dell’UPA, anche quest’anno a Dignano è stato celebrato il Pink Shirt Day, la Giornata contro il bullismo e le discriminazioni sociali. La manifestazione ha visto inclusi la SE Dignano, la Scuola periferica di Gallesano della “Giuseppina Martinuzzi” di Pola e gli asili “Petar Pan” e “Zvončica” di Dignano. Ad appoggiare l’evento la Città e la Questura istriana. In mattinata è stata organizzata una corsa lungo via Merceria per i ragazzi delle scuole e degli asili. Nell’occasione a rivolgersi ai presenti sono stati la direttrice dell’UPA, Jelena Kancijani
, il sindaco della Città, Edi Pastrovicchio, la vicesindaco, Diriana Delcaro Hrelja e la direttrice dalla SE Dignano, Barbara Buršić Križanac, che hanno inviato messaggi importanti contro la violenza, sottolineando quanto sia importante sostenersi a vicenda. Sostegno che, ovviamente, non deve mancare nelle famiglie, negli asili, nelle scuole, nella comunità.
Per l’occasione, i bambini delle scuole hanno realizzato dei pannelli sul tema del bullismo e del cyberbullismo, che hanno trovato spazio lungo via Merceria. La celebrazione della Giornata delle magliette rosa continua questa sera, quando con inizio alle ore 18 la Sala degli sposalizi ospiterà il laboratorio di psicologia “Un mistero di nome adolescenza – capire e avere cura della salute mentale degli adolescenti”. Nella lezione interattiva verranno definiti concetti come la salute mentale e le strategie adattive (“sane”) per affrontare lo stress e le emozioni spiacevoli. Verranno presentate le modalità con cui i genitori possono contribuire a preservare la salute (mentale) degli adolescenti e spiegato come possono influenzare gli adolescenti in un’età in cui l’opinione dei coetanei è spesso la più importante. Il workshop è rivolto principalmente ai genitori di adolescenti (a partire dagli 11 anni d’età), ma anche a tutti gli interessati.