
Nastavljaju se psihološke radionice u organizaciji Pučkog otvorenog učilišta – Università popolare aperta “Vodnjan-Dignano” i Društva psihologa Istre. Radionice provode psiholozi koji osim temeljnog obrazovanja iz psihologije imaju završene i različite psihoterapijske škole, a termin je svake treće srijede u mjesecu od 18.00 do 19.30 na adresi Portarol 31, Vodnjan (ulaz kroz voltu).
Treće ovogodišnje predavanje će se održati u srijedu, 28. veljače, iznimno u Vjenčanoj sali u Vodnjanu s početkom u 18.00 sati povodom obilježavanja Dana ružičastih majica. Tema je “Zagonetka zvana tinejdžer – razumijevanje i njegovanje mentalnog zdravlja vašeg adolescenta”. U ovom interaktivnom predavanju, psihologinja Lucija Prepušt definirat će pojmove kao što su mentalno zdravlje te adaptivne (“zdrave”) strategije nošenja sa stresom i neugodnim emocijama. Predstavit će se načini na koji roditelji mogu doprinijeti očuvanju (mentalnog) zdravlja svojih adolescenata. Također, bit će objašnjeno kako roditelji mogu utjecati na svoje adolescente u dobi kada je mišljenje vršnjaka često najvažnije.
Radionica je prvenstveno namijenjena roditeljima adolescenata (od 11 godine nadalje), a dobrodošli su svi zainteresirani.
LABORATORIO DI PSICOLOGIA “UN MISTERO DI NOME ADOLESCENZA – CAPIRE E AVERE CURA DELLA SALUTE MENTALE DEGLI ADOLESCENTI”
Continuano i laboratori di psicologia organizzati dall’Università popolare aperta “Vodnjan-Dignano” in collaborazione con la Società degli psicologi dell’Istria. I laboratori si tengono ogni terzo mercoledì del mese negli spazi dell’UPA all’indirizzo Portarol 31, Dignano (ingresso sotto il volto) dalle ore 18.00 alle 19.30 e vengono guidati dagli psicologi della Società, specializzati in psicologia e psicoterapia.
Il terzo incontro 2024, in programma mercoledì, 28 febbraio, si terrà eccezionalmente presso la Sala degli sposalizi, in occasione della Giornata delle magliette rosa. A guidarlo la psicologa Lucija Prepušt, che svilupperà l’argomento “Un mistero di nome adolescenza – capire e avere cura della salute mentale degli adolescenti”. In questa lezione interattiva verranno definiti concetti come la salute mentale e le strategie adattive (“sane”) per affrontare lo stress e le emozioni spiacevoli. Verranno presentate le modalità con cui i genitori possono contribuire a preservare la salute (mentale) degli adolescenti e spiegato come i genitori possono influenzare gli adolescenti in un’età in cui l’opinione dei coetanei è spesso la più importante.
Il workshop è rivolto principalmente ai genitori di adolescenti (a partire dagli 11 anni d’età), ma anche a tutti gli interessati.