
U nedjelju, 16. veljače 2025., slavi se zaštitnica mladih sveta Foška. Vjernici će tako hodočastiti prema njenom svetištu i bazilici sv. Foške kod sela Batvači.
Misa će se održati u 12 sati, a posjetitelji će se moći i pomoliti pred relikvijarom sv. Foške. Tradicionalno hodočašće započinje okupljanjem u 9 sati ispred crkve sv. Blaža u Vodnjanu. Do Batvača Grad Vodnjan organizira i prijevoz minibusom s autobusnog stajališta u Istarskoj ulici, a polasci su u 9.30, 10.15 i 11.00 sati. Povratak iz Batvači je zakazan u 14.15, u 15.00 i u 16.00 sati.
Nakon misnog slavlja će se dijeliti marenda, a preko puta sv. Foške će se od jutra odvijati sajam domaćih proizvoda i rukotvorina.
Mole se svi hodočasnici koji dolaze vozilima i planiraju se okupiti na roštilju nakon mise da stignu do 11 sati kako bi prije početka svete mise mogli iskrcati svoje stvari i premjestiti vozilo na obližnji parking. Nakon 11 sati, vozila će biti preusmjerena na trasu kojom prolazi vodovod, gdje su osigurana dodatna parkirna mjesta za sve hodočasnike. Parking je u Vodnjanu besplatan.
Domenica 16 febbraio 2025 si celebra Santa Fosca, patrona dei giovani. I fedeli si recheranno in pellegrinaggio al suo santuario e alla basilica di Santa Fosca vicino a Valmadorso.
La Santa Messa si terrà alle ore 12; i visitatori avranno l’opportunità di pregare davanti al reliquiario di Santa Fosca. Il tradizionale pellegrinaggio inizierà con il raduno alle ore 9 davanti alla chiesa di San Biagio a Dignano. La Città di Dignano organizza anche il trasporto in minibus da via dell’Istria, con partenze alle 9:30, 10:15 e 11:00. Il ritorno da Valmadorso è previsto alle ore 14.15, 15.00 e 16.00.
Dopo la celebrazione della Messa verrà offerta una merenda; di fronte alla chiesa di Santa Fosca si terrà per tutta la mattinata una fiera di prodotti locali e artigianato.
Si invitano tutti i pellegrini che arrivano in auto e intendono fermarsi per un barbecue dopo la Messa ad arrivare entro le ore 11, in modo da poter scaricare il necessario prima dell’inizio della celebrazione e spostare il veicolo nel parcheggio vicino. Dopo le 11, i veicoli saranno indirizzati lungo il percorso dell’acquedotto, dove sono stati predisposti ulteriori posti auto per i pellegrini. Il parcheggio a Dignano è gratuito.